A microbe-based value chain:
TREatment and valorisation of texTILE wastewater

Negli ultimi 15 anni, l’industria tessile europea è stata rivoluzionata dall’introduzione della stampa digitale. In confronto alla stampa tradizionale, quella digitale permette una maggiore libertà nello sviluppo del design con una migliore risoluzione dei colori, la diminuzione del ciclo di lavorazione e dei costi di produzione.
Da un punto di vista ambientale, questa tecnologia richiede un minor consumo di acqua (-60%) ed energia (-80%) ed emette circa il 40% in meno di gas serra e CO2, ma produce reflui ricchi di sostanze recalcitranti, tra cui i coloranti e ammine, con carichi di azoto di circa il 200% in più rispetto alle tecnologie tradizionali.

Tretile è un progetto finanziato dalla
Fondazione Cariplo e da Innovhub SSI nel contesto del
bando “Integrated research on industrial biotechnologies and bioeconomy”